+39 0824860521
WhatsApp
Richiedi informazioni
  • homepage
  • Fisioterapia e rabilitazione
  • Riabilitazione sportiva
  • Età evolutiva
  • Homepage
  • Storia
  • Struttura
  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Riabilitazione sportiva
  • Riabilitazione età evolutiva
  • Visite specialistiche
  • Certificazioni dsa
  • Eventi e news
  • Dove siamo e contatti
WhatsApp
CONTATTI
Medico e paziente discutono i risultati su un tablet in uno studio medico.
Struttura di Riabilitazione

Struttura di Riabilitazione a Cerreto Sannita

Il Centro di riabilitazione De Nicola, situato a Cerreto Sannita, inizialmente all’interno del centro urbano,  è attivo dal 1980 ed è stata fondato dal Dott. Libero Antonio De Nicola.
Il centro è una delle prime strutture sanitarie della regione specializzate in terapia fisica e riabilitazione.
La struttura promuove la riabilitazione e lo sviluppo dell’individuo, incoraggiando il benessere psicofisico del paziente con trattamenti personalizzati.
La nuova struttura del Centro di Riabilitazione De Nicola è stata costruita al di fuori del centro abitato su progetto specifico alla finalità della stessa e infatti dispone di ampi parcheggi, zone verdi attrezzate e ambienti adatti alle varie esigenze di coloro che accedono tanto che la struttura è completamente accessibile e conforme alle normative di sicurezza.
È anche accreditata dal Servizio Sanitario Regionale.
Edificio moderno con ampie vetrate, circondato da alberi e vegetazione.
Gli ambienti del centro:
Piano Interrato
  • Area idroterapia singola e di gruppo con vasca e piscina
  • Area riabilitazione motoria e neuromotoria individuale
  • Palestra
  • Area sauna, relax e massaggi
  • Area psicomotricità in acqua
  • Spazio per il personale in servizio
  • Centrale idrica e motori piscine
Piano Terra
  • Direzione sanitaria
  • Amministrazione e segreteria
  • Reception e sala d'attesa
  • Spazio per il personale in servizio
  • Fisiochinesiterapia individuale
  • Equipe multidisciplinare
  • Visite specialistiche
  • Servizio sociale
  • Riabilitazione neuromotoria per adulti
Piano Primo
  • Sala pranzo e soggiorno
  • Infermeria
  • Sala medici
  • Spazio per il personale in servizio
  • Terapia occupazionale
  • Psicomotricità
  • Logopedia
  • Psicoterapia
  • Visite specialistiche e equipe multidisciplinare
  • Riabilitazione neuropsicomotoria
  • Riabilitazione motoria
  • Depositi e archivi
  • Dispensa
Fisioterapista esegue una manipolazione sulla schiena di un paziente sdraiato.
MODALITÀ DI ACCESSO E CONVENZIONI
MODALITÀ DI ACCESSO
Il Centro è convenzionato per le prestazioni ex art. 26 l. 833/78.
Il trattamento riabilitativo presso la nostra struttura viene erogato nelle forme ambulatoriale e domiciliare.
L’accesso ai nostri servizi può essere effettuato privatamente o tramite Servizio Sanitario Nazionale.

Accesso tramite SSN (Servizio Sanitario Nazionale)

Possono usufruire del trattamento in convenzione tutti gli utenti residenti nel territorio nazionale previa autorizzazione rilasciata dall’ASL di residenza civica dell’utente.
Le procedure di accesso alle prestazioni possono variare sia rispetto all’ASL di residenza sia rispetto alle modifiche delle normative vigenti in materia sanitaria.

Accesso privato

L’utente interessato ad accedere privatamente presso la nostra struttura può farlo mettendosi direttamente in contatto con gli uffici del Centro o tramite contatto telefonico.
Nel caso in cui il paziente sia già in possesso di documentazione clinica con relativo programma riabilitativo, l’accesso ai nostri servizi riabilitativi è diretto.
In caso contrario verrà fissata una visita con uno dei nostri specialisti per l’inquadramento diagnostico e la stesura del progetto riabilitativo. Presso la nostra struttura è possibile richiedere visite mediche specialistiche con le seguenti figure professionali: Fisiatra, Neuropsichiatra infantile, Psicologo, Psicoterapeuta, Logopedista, Terapista della neuropsicomotricità, Fisioterapista.
I costi e la durata dei trattamenti varieranno a seconda del servizio e del tipo di trattamento che sarà effettuato.
Al termine verrà rilasciata una dettagliata fattura utile anche ai fini fiscali.


CONVENZIONI FORMATIVE

La nostra struttura ha numerose Convenzioni con Istituti Universitari per la pratica di tirocinio e in particolare:

• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANZARO “MAGNA GRECIA” - Scuola di specializzazione polivalente per Insegnanti di Sostegno;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CHIETI/PESCARA “G. D’ANNUNZIO” -Facoltà di Psicologia;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “SUOR ORSOLA BENINCASA- Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO – Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione;
• UNIVERSITÀ POPOLARE DI CASERTA – Istituto di Scienze della Riabilitazione;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE – Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.


FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

L’aggiornamento scientifico e la formazione continua sono considerati, nell’ambito delle professioni sanitarie, strumenti fondamentali di crescita culturale e di garanzia della qualità dei servizi e delle prestazioni finalizzati alla tutela e promozione della salute degli individui.
Crediamo che sia la formazione l’elemento in grado di fare la differenza e capace di garantire la qualità della prestazione e del servizio. Così come previsto dalla normativa ISO 9001:2000 e dal D.P.R. 14 gennaio 1997, presso il nostro centro vengono effettuati corsi di aggiornamento per medici, fisioterapisti e studenti con accreditamento punti da parte del Ministero della Salute grazie alle collaborazioni con i migliori specialisti nei vari settori di competenza.

SERVIZI SOCIALI

Abbiamo un ufficio di servizio sociale disponibile tutti i giorni tranne il sabato.
L’ufficio si dedica a promuovere il benessere psico-sociale degli utenti, con l'obiettivo di accogliere chiunque presenti esigenze specifiche, supportare le famiglie, migliorare l'accesso ai servizi per persone non autosufficienti e facilitare l'integrazione sociale.
L'ufficio servizi sociali lavora per coordinare un’assistenza efficace e per monitorare le risorse disponibili attraverso una collaborazione attiva con enti locali e altre realtà.
Queste iniziative mirano a ridurre il rischio di emarginazione e a promuovere un'efficace integrazione della persona nella società.

Le principali attività offerte includono:

  • Segretariato sociale: accoglienza e orientamento dei pazienti e delle famiglie verso i servizi e i diritti disponibili.
  • Consulenza giuridica-amministrativa: orientamento sulla normativa relativa ai diritti sociali, lavorativi e di educazione per disabili, oltre al supporto nella gestione delle pratiche burocratiche.
  • Consulenza psico-sociale: colloqui professionali per favorire un percorso di salute responsabile per il paziente.
  • Attività di filtro e partecipazione: guida ai pazienti e alle famiglie verso le soluzioni più adeguate e collaborazione nel team di progetto riabilitativo per evidenziare gli aspetti sociali del paziente.
Due persone si abbracciano affettuosamente in un ambiente luminoso e accogliente.
Resta sempre aggiornato
Eventi e novità
Scopri tutti
Contattaci
Richiedi informazioni
Campi obbligatori *
I motivi per scegliere il nostro centro:
Il Centro è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) previa autorizzazione A.S.L.

Formazione e aggiornamenti continui ci permettono di fare la differenza e di garantire la qualità del servizio
Dotato di un ufficio di servizio sociale predisposto a promuovere il benessere psico-sociale dell’utenza del centro
 
Accreditato per la diagnosi di DSA, disturbi specifici dell’apprendimento e rilascio certificazioni utili
 
Edificio moderno con facciata in pietra e tettoia in metallo, parcheggio con auto.
Centro di Riabilitazione De Nicola
Via Dodici Angeli, 81 Cerreto Sannita (Bn)
Tel. +39 0824860521 - WhatsApp +39 3336295436
Per informazioni: info@riabilitazionedenicola.it
Iscriviti alla
newsletter
P.Iva 00884370628 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie -
Credits TITANKA! Spa © 2024