Il Centro Riabilitazione
DE NICOLA
è aperto
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9,00 alle ore 20,00
e il sabato
dalle ore 9,00 alle ore 13,00


Il Centro tra i primi a sorgere nell’intera regione, è stato fondato nel 1980 dal Dott. Libero Antonio DE NICOLA che, grazie all’esperienza accumulata nel corso della sua pluriennale attività di medico generico, intuì la necessità di creare una Struttura sanitaria in grado di offrire una vasta gamma di servizi nel settore della terapia fisica e della riabilitazione. Dal 1990 è accreditata provvisoriamente con il Servizio Sanitario Regionale.
L’attuale struttura, di nuova costruzione, sorge alla periferia di Cerreto Sannita, cittadina del Beneventano nota per le ceramiche settecentesche e per l’urbanistica.
L’intero edificio è circondato da ampi parcheggi e di zone verdi. La costruzione è in totale conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza ed è priva di barriere architettoniche.
Il fabbricato è ubicato in zona esente da inquinamento e presenta un’esposizione tale da assicurarne un soleggiamento e ventilazione adeguata. All’esterno dell’edificio sono presenti numerosi parcheggi, molti dei quali riservati, ed una zona di verde attrezzata. La struttura è organizzata in aree diverse in rapporto al servizio offerto: area semiresidenziale per la degenza diurna (ex art. 26 L. 833/78); area per trattamenti riabilitativi ambulatoriali/domiciliari (ex art. 26 L.833/78), area per trattamenti riabilitativi ambulatoriali/domiciliari (ex art. 44 L. 833/78). L’azienda, sempre attenta alle esigenze degli Utenti, è in grado di assicurare la riabilitazione in una struttura sicura e priva di barriere architettoniche, protetta da rilevatori di fumo ed altri sistemi di sicurezza. Il Centro è dotato di idonei ambienti per i trattamenti riabilitativi, sia di gruppo che individuali e di ambienti sanitari per la diagnostica e l’assistenza medica.
Il Centro “De Nicola” è iscritto all’Albo Regionale della Campania.
E’ Provvisoriamente Accreditato per l’erogazione di trattamenti riabilitativi  ex Legge 833/78 di art. 26 (ambulatoriali, domiciliari e di semiconvitto) e di art. 44 (ambulatoriali e domiciliari di “fascia B”).
L’azienda è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008

piano interrato
• area adibita a idroterapia singola e di gruppo dotata di una vasca e una piscina
• area adibita riabilitazione motoria e neuromotoria individuale • area adibita palestra • area adibita sauna - relax - massaggi • area adibita psicomotricità in acqua • area adibita personale in servizio • area adibita a centrale idrica e motori piscine.

piano terra
• area adibita a direzione sanitaria • area adibita ad amministrazione/segreteria • area adibita reception ed attesa • area adibita personale in servizio • area adibita a fisiochinesiterapia individuale • area adibita ortottica individuale • area adibita equipe multidisciplinare • area adibita visite specialistiche • area adibita servizio sociale • area adibita neuromotoria adulti

piano primo
• area adibita a pranzo/soggiorno • area adibita ad infermeria • area adibita a sala medici • area adibita personale in servizio • area adibita terapia occupazionale • area adibita psicomotricità • area adibita logopedia • area adibita psicoterapia • area adibita visite specialistiche/equipe multidisciplinare • area adibita a riabilitazione neuropsicomotoria • area adibita riabilitazione motoria • area adibita depositi ed archivi • area adibita dispensa

torna su

MODALITÀ DI ACCESSO
Il Centro è convenzionato con il S.S.N. per le prestazioni ex art. 26 l. 833/78 e ex art.44 indicate di tipo "B" dal Nomenclatore Tariffario.
Il trattamento riabilitativo presso la nostra struttura viene erogato nelle forme  ambulatoriale e domiciliare.
L’accesso ai nostri servizi può essere effettuato Privatamente o tramite Servizio Sanitario Nazionale.

Accesso tramite SSN (Servizio Sanitario Nazionale)
Possono usufruire del trattamento in convenzione tutti gli utenti residenti nel territorio nazionale previa autorizzazione rilasciata dall’ASL di residenza civica dell’utente.
Le procedure di accesso alle prestazioni possono variare sia rispetto all’ASL di residenza sia rispetto alle modifiche delle normative vigenti in materia sanitaria.

Accesso privato
L’utente interessato ad accedere privatamente presso la nostra struttura può farlo mettendosi direttamente in contatto presso gli uffici del Centro o tramite contatto telefonico.
Nel caso in cui il paziente sia già in possesso di documentazione clinica con relativo programma riabilitativo, l’accesso ai nostri servizi riabilitativi è diretto.
In caso contrario verrà fissata una visita con uno dei nostri specialisti per l’inquadramento diagnostico e la stesura del progetto riabilitativo. Presso la nostra struttura è possibile richiedere visite mediche specialistiche con le seguenti figure professionali: Fisiatra, Neuropsichiatra infantile, Psicologo, Psicoterapeuta, Logopedista, Terapista della neuropsicomotricità, Fisioterapista.
I costi e la durata dei trattamenti varieranno a seconda del servizio e del tipo di trattamento che sarà effettuato.
Al termine verrà rilasciata una dettagliata fattura utile anche ai fini fiscali.

torna su

CONVENZIONI FORMATIVE
La nostra struttura ha numerose Convenzioni con Istituti Universitari per la pratica di tirocinio  ed in particolare:
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANZARO “MAGNA GRECIA” - Scuola di specializzazione polivalente per Insegnanti di Sostegno;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CHIETI/PESCARA “G. D’ANNUNZIO” -Facoltà di Psicologia;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “SUOR ORSOLA BENINCASA- Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO – Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione;
• UNIVERSITÀ POPOLARE DI CASERTA – Istituto di Scienze della Riabilitazione;
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE – Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale.

torna su

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
L’aggiornamento scientifico e la formazione continua sono considerati, nell’ambito delle professioni sanitarie, strumenti fondamentali di crescita culturale e di garanzia della qualità dei servizi e delle prestazioni finalizzati alla tutela e promozione della salute degli individui.
Crediamo che sia la formazione, l’elemento in grado di fare la differenza e capace di garantire la qualità della prestazione e del servizio. Così come previsto dalla normativa ISO 9001:2000 e dal D.P.R. 14 gennaio 1997, presso il nostro centro vengono effettuati corsi di aggiornamento per medici, fisioterapisti e studenti con accreditamento punti da parte del Ministero della Salute grazie alle collaborazioni con i migliori specialisti per la chirurgia e la “riabilitazione dal vivo”.

 

 

MODALITÀ DI ACCESSO

CONVENZIONI FORMATIVE

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI


 
   
   
 
CENTRO DI RIABILITAZIONE DE NICOLA s.r.l.
Via Dodici Angeli, 81 - Cerreto Sannita (Bn) - Tel. 0824.860521