Privato Convenzionato Accreditato.
Il Centro è convenzionato con il S.S.N. per le prestazioni ex art. 26 l. 833/78 e ex art.44 indicate di tipo "B" dal Nomenclatore Tariffario.
Il trattamento riabilitativo presso la nostra struttura viene erogato nelle forme ambulatoriale e domiciliare.
L’accesso ai nostri servizi può essere effettuato Privatamente, cioè a carico dell'utente o di eventuali enti mutualistici e/o assicurativi o tramite Servizio Sanitario Nazionale.
Per contattarci telefonare al numero: 0824860521
accoglienza, professionalità, esperienza dal 1980
le Attività del centro sono riprese dopo la pausa natalizia e in piena sicurezza: siamo tutti stati sottoposti a tampone antigenico rapido per covid-19 prima della riapertura (tutti negativi) e inoltre il giorno 07/01/2021 siamo stati tutti vaccinati contro covid-19. L’andamento della pandemia richiede un rinnovato impegno da parte di tutti nel rispettare le regole di distanziamento fisico e igiene: mantenere le distanze interpersonali, lavare frequentemente e con cura le mani con acqua e sapone o con le soluzioni idroalcoliche e indossare bene la mascherina, in modo che aderisca al viso e copra sempre naso e bocca. Al fine di tutelare la salute dei propri pazienti e dei propri dipendenti, il Centro De Nicola ha adottato una serie di accorgimenti che garantiscono la totale sicurezza dell’accesso e della permanenza all’interno della struttura
Misure di prevenzione del contagio da Sars-CoV-2
Il Centro Riabilitazione De Nicola S.r.l. ha attivato tutte le procedure per la ripresa graduale dei trattamenti. Ha provveduto alla valutazione dei piani di trattamento da sottoporre all'asl di appartenenza per le dovute autorizzazioni previa richiesta di adesione da parte dei pazienti. Ha provveduto ad attivare tutte le misure di legge per la prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19
Esame baropodometrico – Un test sicuro ed efficace
ESAME BAROPODOMETRICO
Il Centro Riabilitazione De Nicola da sempre offre la possibilità a tutti i suoi clienti di effettuare in sede l’esame baropodometrico statico e dinamico gratuitamente con l’assistenza di tecnici specializzati.
Al "Centro De Nicola" è attivo un servizio privato di terapia finalizzata alla creazione di un rapporto emotivo significativo attraverso il gioco e la relazione in acqua.
Questo intervento si inserisce in un progetto riabilitativo globale condiviso ma particolarmente orientato agli aspetti emotivi,compotamentali e motivazionali.
info@riabilitazionedenicola.it
Tel. 0824860521
Specializzato nel ricondizionamento atletico e nella riabilitazione dello sportivo.
RIABILITAZIONE ORTOPEDICA La riabilitazione ortopedica è rivolta alle patologie del movimento che interessano l’apparato osteoarticolare e muscolare e, in particolare, alla rieducazione funzionale post-traumatica e post-operatoria (es.: patologie del ginocchio e dell’anca, piede torto, dismorfismi del rachide, ecc... ).
Al reparto di riabilitazione Neuromotoria e Fisiochinesiterapia accedono le persone adulte con patologie del sistema nervoso centrale e periferico o affezioni a carico dell’apparato osteo-mio-articolare, nonché con disturbi della colonna vertebrale.
La diffusione della rieducazione posturale con metodo Mézières inizia nel dopoguerra, per opera della fiosioterapista Françoise Mézières, da cui la terapia trae il suo nome. La rieducazione posturale con il metedo Mézières, praticata presso il nostro centro , ha lo scopo di ridurre i disformismi del corpo umano che si generano in varie sue parti, come ad esempio la scoliosi, l’iperlordosi, ginocchio valgo ed altre patologie, lavorando principalmente sull’accorciamento e retrazione delle fasce di muscoli coinvolti nel loro insorgere.
Lo shitsu è un massaggio terapeutico legato alla medicina trazionale cinese. Esistono molti tipi di shiatsu
Numerosi studi hanno dimostrato la necessità di interessarsi alla riprogrammazione dell'equilibrio ortodinamico attraverso sistemi a controllo del carico a feed back visivo. Gli adattamenti elicoidali che si riscontrano a causa delle tensioni della catena cinetica posteriore, vengono affrontati attraverso stretching propriocettivo a catena cinetica sia aperta che chiusa sulla postural bench, in maniera dolce e graduale.
Utilizza l’attività motoria in acqua a fini riabilitativi mirando al recupero di immagini corporee e di schemi di movimenti inadeguati per patologie pregresse o mai acquisiti. Utilizza i principi fisici dell’acqua per contrastare atteggiamenti patologici sia neurologici che muscolo-scheletrici. Trova indicazioni in numerose patologie che interessano la sfera neurologica ed ortopedica.
Una specialità dedicata .
La T.O. è una terapia che mira al coinvolgimento (globale, attivo ed integrativo) del disabile in attività di tipo pratico orientate al raggiungimento della massima indipendenza ed adattamento fisico, psicosociale e lavorativo.
Il Centro De Nicola è accreditato dal 2014 per : · La diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento (DSA); · Il rilascio della certificazione e delle indicazioni utili all'attivazione delle misure didattiche compensative e/o dispensative (L.170\2010); · Il trattamento riabilitativo individualizzato. A richiesta, si effettuano consulenze agli insegnanti curriculari e di sostegno.
Mal di schiena e contratture al collo sono in evidente aumento, tra gli adolescenti, a causa dell'assunzione di posture scorrette durante l'uso di tablet e smartphone e, soprattutto, a causa della ridotta attività fisica.